La Chiesa della Madonna della Consolazione è l’edificio religioso più importante di Nereto, il piccolo comune in provincia di Teramo nella Val Vibrata. L’edificio sorge al posto dell’omonima chiesa originaria, ma più grande inglobandone...
La Chiesa di Sant'Egidio è un edificio in stile romanicoche risale alla metà del 1100, costruito molto probabilmente su un precedente edificio bizantino dell'VIII secolo. Si trattava originariamente di un priorato monastico dell'Abbazia...
La costruzione della Chiesa della Santissima Trinità di Aielli risale al XIV secolo, realizzata per volere del Conte Ruggero II di Celano nella piazza del borgo che all'epoca era sottoposto alla Chiesa di...
La Chiesa di San Giuseppe venne inaugurata, con il nome di Sant'Adolfo, nel 1937, in piena epoca fascista, in località Aielli Stazione. La chiesa sorgeva vicino al Sacrario dei Caduti alla Cassa Littoria....
La Chiesa di Alfedena dedicata ai Santi Pietro e Paolo è un imponente edificio duecentesco posto nel cuore del centro storico. Per accedervi si attraversa una scalinata in pietra che conduce alla facciata...
La Chiesa di San Marcello ad Anversa degli Abruzzi risale all’XI sec. Ampliata da Nicolò da Procida, ha facciata romanica, mentre il portale quattrocentesco è in stile tardo-gotico, intarsiato vivacemente con vari elementi...
La Chiesa di San Tommaso Apostolo è situata nel cuore del centro storico di Barrea e si affaccia su Piazza Umberto I. Costruita, stando ad alcune ricostruzioni storiche, prima del 1299 divenne una...
La Chiesa di Orazione e Morte venne edificata nel 1736 per volontà della Confraternita di Morte e Orazione che si trasferì nella nuova chiesa al tempo della sua edificazione. La chiesa di Castel di...
La Chiesa di San Giovanni Battista di Castel di Sangro è stata edificata nel corso del 1430 per volere della famiglia dei Marchesani che finanziarono contemporaneamente anche i lavori per la costruzione dell’annesso...
In una suggestiva piazzetta ne cuore del centro storico di Pacentro si trova la Chiesa di Santa Maria Maggiore o della Misericordia. Il visitatore viene immediatamente colpito dalla sua imponente facciata in pietra del...