Chiesa di Sant'Eufemia
La Chiesa di Sant’Eufemia, che secondo la leggenda sorge sul primo luogo di culto di Ravenna, oggi rappresenta l’ingresso alla visita del sito archeologico della Domus dei Tappeti di Pietra, una delle attrattive turistiche più interessanti della città romagnola.
La chiesa venne edificata tra il 1742 e il 1747 su disegno dell’architetto Buonamici, lo stesso che progettò anche il Duomo. La leggenda, come dicevamo, racconta che questa chiesa fosse stata costruita sulle fondamenta di un antico tempio paleocristiano e dove Sant’Apollinare amministrava i sacramenti. Sant’Apollinare secondo gli studiosi è arrivato a Ravenna tra il II ed il III secolo d.C. e che praticasse molte guarigioni. Tra le beneficiarie anche la moglie del Tribuno.
L’edificio si presenta internamente a pianta centrale e con tre altari.
Indirizzo: Via Barbiani, 7
48121 - Ravenna
Lascia un commento