Il centro storico di Scontrone è situato nell’Alta Valle del Sangro, nella parte più alta del paese, attorniato dalle alte montagne dell’Appennino, caratterizzato dalle belle pietre di montagna che formano sia i vicoli...
La Torre Febonio di Trasacco è un edificio di 27 metri d'altezza costruita in tre epoche diverse. A pianta quadrata, il livello inferiore con feritoie ed architravi era probabilmente parte del palazzo imperiale costruito...
Da Piazza della Libertà risalendo Via Cavour ci si addentra nel centro storico di Popoli e qui è possibile ammirare scorci bellissimi. Salendo le scale saremo sorpresi dalla facciata della Chiesa in stile...
Il Castello di Cantelmo domina il borgo di Pettorano sul Gizio, affacciandosi direttamente sul fiume e controllando perfettamente la vallata che si apre ai suoi piedi. L'imponente struttura è stata costruita tra l’XI ed...
La Castaldina è il palazzo barocco dei Castaldi, amministratori della famiglia Cantelmo. Nel 1770 questo palazzo di Pettorano sul Gizio venne ristrutturato da Filippo De Stephanis, così come ricorda l’iscrizione posta sulla finestra...
Il centro storico di Villalago mantiene intatto tutto il fascino dei borghi medievali, tanto da essere inserito nel club de I borghi più belli d’Italia. Il centro storico di Villalago si caratterizza per la...
Il borgo di Pietracamela, arroccato sulle pendici del Corno Piccolo, ha origini antichissime, seppur incerte, il suo centro storico è reso unico dalle caratteristiche abitazioni in pietra, dalle piccole “viuzze” che percorrono il...
Il Castello Bonifaci domina l’interno borgo di Vallenquina, frazione di Valle Castellana. L’edificio, costruito tra la fine del ‘800 e gli inizi del ‘900, è caratterizzato da una torre quadrata con merlature e...
La Casa del Medico, insieme a quella “del Farmacista”, è uno dei due gioielli di architettura civile e privata del piccolo borgo di Campli in Provincia di Teramo che si affacciano sul corso,...
Il centro storico di Campli è un piccolo gioiello di architettura medievale ancora semi intatta, tra porte e palazzi che evidenziano i fasti del XIV e XV secolo del piccolo comune teramano. Lungo il...