Home

Preseleziona la ricerca

Castello Medievale Cantelmo

Il Castello di Cantelmo domina il borgo di Pettorano sul Gizio, affacciandosi direttamente sul fiume e controllando perfettamente la vallata che si apre ai suoi piedi.

L'imponente struttura è stata costruita tra l’XI ed il XV secolo, prima con l’edificazione del Torrione centrale, a base pentagonale, nell’XI secolo per volontà dalla famiglia Oddone, poi con la costruzione della cinta muraria e delle torri circolari tra il trecento ed il quattrocento ad opera della famiglia nobiliare francese dei Cantelmo.

Le cortine murarie dell’intero perimetro e le torri sono caratterizzate da compattezza e severità: prive di elementi decorativi e di aperture ampie, sono interrotte solo da piccole feritoie e archibugiere. Alcune tracce della cinta muraria che circondava il borgo sono ancora individuabili, oltre ad alcune torrette di guardia tuttora riconoscibili anche se in parte modificate.

Il castello è stato sottoposto, dal 1992 al 1998, a lavori di consolidamento conservativo delle strutture murarie e di rifacimento degli interni a cura della Soprintendenza per i Beni Architettonici dell'Aquila ed ora è spesso sede di mostre temporanee e concorsi fotografici.



Galleria Fotografica

Lascia un commento

Commenti e suggerimenti dei visitatori:

carlo17/02/2014 09:33

Che posto affascinante e che foto stupende! Complimenti!