"La Sabina": aree geografiche
Eco-sostenibilità, olio, agricoltura ed acqua: sono queste le parole d’ordine della Sabina. Una regione storico-geografica dell’Italia centrale e che oggi coincide per gran parte con il territorio della provincia di Rieti.
La Sabina regala un interessante connubio di storia e natura come l'Abbazia di Farfa, Greccio sulle tracce di San Francesco, le sue oasi naturalistiche come i Laghi del Salto e del Turano, l'ulivo più longevo d'Europa a Canneto, l'Alta Valle del Velino.
Grotte Sacre
Entra all'interno delle Grotte Sacre presenti in Italia, visita italiavirtualtour ed utilizza i virtual tour per scoprire le grotte sotterranee dedicate alla religione e alla spiritualità. Scopri il nostro archivio online di fotografie HD dei luoghi di culto presenti all’interno delle chiese, delle cattedrali, dei duomi, dei santuari, delle abbazie e dei monasteri, informazioni interattive utili al turismo e alla religione.
Le aree geografiche e i comuni
Alta Sabina (14)
Bassa Sabina (12)
Rieti e la Conca Reatina (13)
Amatrice e la Valle del Velino (4)
Cicolano e la Valle del Salto (4)
Valle del Turano (4)
















