Palazzo Coccia Cirillo - sec. XVIII
Palazzo Coccia-Cirillo nasce come villa suburbana fatta costruire da Giuseppe Coccia nel 1779. L'edificio presenta molte similitudini con alcune ville vesuviane di fine '700; dal punto di vista architettonico, infatti, ricade nel periodo che vede il passaggio dal Rococò a Neoclassicismo. Il palazzo e il relativo giardino occupano l'intero isolato che va da Corso Garibaldi a Via Vittorio Veneto.
Il cortile presenta un porticato a tre campane che porta alla scalinata caratterizzata da un'ampia volta. Al porticato corrisponde, sul piano nobile, una loggia. Le decorazioni scultoree sono sobrie ed eleganti, mentre quelle pittoriche interessano solo la galleria al piano superiore, la cui volta presenta un motivo floreale ad olio. Al centro della volta è collocata una tela, risalente al 1811 e firmata da De Rosa e Faggiano, che raffigura un soggetto mitologico.
L'arcata interna della scalinata presenta un motivo decorativo identico a quello di Villa Campolieto a Ercolano; questa somiglianza ha fatto ipotizzare che Luigi Vanvitelli abbia realizzato le decorazioni di entrambe le ville ma non vi è nessuna prova che confermi questa tesi.
Cerignola vanta molti altri palazzi storici, tra i quali il Palazzo ex opera Pia Monte Fornari.
Indirizzo: Corso Garibaldi
71042 - Cerignola (Fg)
Scopri gli itinerari correlati
Apprezzare le bellezze del nostro territorio attraverso i nostri itinerari.
Nei pressi
- Teatro Comunale Saverio Mercad...
- Duomo Tonti - sec. XX
- Palazzo ex Opera Pia Monte For...
- Chiesa di San Domenico
- Ingrosso Ortofrutticolo Deller...
- Chiesa dal Carmine – sec XVI
- Trattoria e specialità alimen...
- Via di Sant’Agostino con vis...
- Chiesa Madre di San Francesco ...
- Villa Pallotta B&B Fitness Ben...
Lascia un commento