Home

Preseleziona la ricerca

Castello Bufalini

Il castello, situato nel centro storico di San Giustino, fu eretto nel XV secolo come fortezza militare con cinta pentagonale. Nel XVI secolo i Bufalini lo trasformarono in residenza signorile: sulla facciata fu realizzato un ampio loggiato di gusto rinascimentale e sui prospetti furono aperte finestre architravate; l’interno fu affrescato da Cristoforo Gherardi con cicli pittorici rappresentanti miti, grotteschi e fatti dei Romani. Il mastio domina l'angolo orientale con la sua mole. Il castello è ornato da uno splendido e ampio giardino all’italiana arricchito da numerose piante e fiori rari, da aiuole di rose, siepi di bosso, distribuiti tra i numerosi viali che costituiscono anche un labirinto; il parco è ricco di fontane ed è attraversato dal canale aperto che le lega, ricordando il sistema di irrigazione romano. Il castello, che ancora conserva il mobilio e le tappezzerie secondo l’originaria disposizione e nel quale sono conservati dipinti della proprietà dei Bufalini di Città di Castello, rappresenta un raro esempio di residenza nobiliare giunta a noi in ottime condizioni. Nel 1988 è divenuto proprietà statale ed è stato adibito a spazio museale.

Indirizzo: Largo Crociani, 3
06016 San Giustino - (PG)
Telefono: 075 856115
Mail: castellobufalini@sistemamauseo.it
Sito: www.amicideimuseisangiustino.it



Lascia un commento