La Chiesa di Santa Maria Assunta fu costruita intorno al XII-XIII secolo nelle vicinanze della vecchia Porta del Castello o "Porta di Santa Maria", non più esistente. Attualmente la Chiesa presenta un corpo...
La Chiesa di San Lorenzo Martire fu edificata intorno all’anno Mille sorgendo inizialmente come chiesa cimiteriale. Divenne parrocchia alla fine del XVII secolo e fu ristrutturata in forme neoclassiche nel 1786 sotto la...
L’antica Chiesa di Santa Maria Assunta a Gerano risale al X secolo. L’edificio sacro apparteneva alla Diocesi Tiburtina e inizialmente fu costruito in stile gotico, insieme alla possente torre campanaria. Intorno al 1630...
La Chiesa di San Nicola a Riofreddo, probabilmente costruita e ampliata su una struttura preesistente, si presenta con un’unica navata ed ai lati tre cappelle votive. Due di queste cappelle meritano attenzione: una...
L’Oratorio della Santissima Annunziata reca sull’architrave esterno la data 1422, che potrebbe essere quella della realizzazione degli affreschi interni, che fanno di questa cappella uno dei più importanti documenti pittorici del primo Quattrocento...
La Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta, come testimonia una targa posta al suo interno, è stata costruita nel 1749 con la dicitura “Divina tantum ope et mira populi contenzione” (soltanto per opera di...
La cittadinanza di Rocca Santo Stefano è devota a Santo Stefano, il protomartire celebrato, secondo la credenza cristiana, il 26 dicembre. In questo paese fu anticamente edificata in onore del Santo una piccola...
La Chiesa di San Pietro Apostolo a Sambuci, anticamente nominata Chiesa di San Silvestro, fu fondata di benedettini. L’interno della Chiesa presenta molti elementi particolari, tra cui spicca la facciata seicentesca che ospita...
Poco distanti dal centro di Percile, circondata dagli alti alberi del bosco, troviamo la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, edificata per volere di Carlo d'Angiò, dopo la vittoria riportata su Corradino di...
La Chiesa di Santa Maria Assunta a Rocca di Mezzo, frazione di Rocca Canterano, si presenta con una semplice struttura. Al suo interno si trova un’unica navata con volte a botte, soffitto affrescato...