Nella frazione di Fiuggi Fonte del comune di Fiuggi si trova la Chiesa Regina Pacis, che è davvero una particolarissima chiesa con gli interni completamente rivestiti di mosaici, senza alcun centimetro quadrato vuoto....
La meravigliosa Cattedrale di Santa Maria, fatta costruire dal Vescovo Pietro da Salerno, risale all’XI-XII secolo. La facciata principale si erge maestosa e severa, caratterizzata da tre semplici portali; di fronte vediamo l’imponente...
Il ristorante dell'Hotel Il Parco, a conduzione familiare, è pronto ad accogliervi per degustare i piatti tipici della cucina regionale realizzati esclusivamente con materie prime di alta qualità. La pasta all’uovo fresca viene preparata...
A poche decine di metri dalla Chiesa di Santa Chiara si erge la Chiesa dedicata a San Biagio, Patrono della cittadina di Fiuggi, che venne edificata prima dell’anno 1000 ed appartenne ai Monaci...
La Chiesa di San Pietro Apostolo è la principale chiesa di Fiuggi. L’edificio si trova a pochi metri dalla Chiesa di Santa Maria del Colle e venne costruito nel XVII secolo nel luogo...
Nel Centro Storico di Fiuggi, a pochi metri di distanza dalla Chiesa di San Biagio, troviamo la Chiesa di Santa Chiara, che in origine era conosciuta sotto il nome di S. Domenico di...
II Convento dei Cappuccini si trova fuori dal paese, in Località "Pozzo", a circa 2,5 km da Fiuggi nei pressi della strada che conduce agli Altipiani di Arcinazzo. Appartenne inizialmente ai Templari, poi...
La Fonte Anticolana, aperta dal 1° aprile al 30 settembre, è denominata anche “fonte nuova” perché inaugurata negli anni ’20 ed è situata, insieme alla Fonte di Bonifacio, all’interno di un vastissimo parco...
L’antico Ghetto di Anticoli, denominato più propriamente la Casa degli Ebrei dallo storico Angelo Sacchetti Sassetti, si estende nel XII secolo in maniera circoscritta tra Via della Portella e Via del Macello, a...
Fiuggi sorge sui luoghi dell’antica “Felcia”, uno dei centri della confederazione Ernica, dotata di tre porte di accesso che, nell’antica città, immettevano nell’arx, la cittadella, la parte più alta del centro abitato, la...