Home

Preseleziona la ricerca

Santuario di Valleverde - Sec. XIII-XX

Uno dei più grandi santuari mariani della Puglia, situato sul tratto dauno della Via Francigena che i pellegrini seguivano per recarsi al Santuario di San Michele Arcangelo.

L’origine del Santuario è legata alla leggenda dell’apparizione della Madonna, avvenuta nel 1265, al giovane legnaiuolo Nicolò, al quale ordinò di far erigere in quei boschi una chiesa in onore di Santa Maria di Valverde, località spagnola ove la chiesa costruita in suo onore era stata abbandonata.

Eretta nel 1265, fu poi distrutta da un terremoto nel 1930, e venne ricostruita ed ampliata nella forma in cui ci appare oggi. All’interno, una rara statua lignea della Madonna, ritratta con la corona in testa.

Indirizzo: Località Valleverde, 1
71023 - Bovino (Fg)
Telefono: 0881 966614
Mail: emadal@libero.it
Contatto: Società Divine Vocazioni, Don Ernesto D'Alessio



Galleria Fotografica

Lascia un commento

Commenti e suggerimenti dei visitatori:

aldo28/08/2013 06:05

Non si comprende perchè è stata demolita la vecchia e storica Chiesa per costruirne una moderna che niente ha che fare con la presunta apparizione Mariana dell'epoca. Di solito i vecchi monumenti si tutelano e non si demoliscono come fu fatto anche per lo chiesino di "costantinopoli". Speriamo che un giorno non si pensi di demolire il Duomo per farne uno moderno!