Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa di San Nicola da Bari – sec. XIII

Sembra che la Chiesa di San Nicola  a Orsara di Puglia, venne costruita alla fine dell'XI secolo sulla scia dell’entusiasmo derivante dalla notizia della traslazione delle reliquie di San Nicola a Bari, ma le prime notizie certe risalgono al 1303, quando viene citata in uno scritto come beneficio ecclesiastico distinto dall’Abbazia dell’Angelo.

La Chiesa di San Nicola assunse importanza nel 1590, quando vi fu trasferita la sede parrocchiale, segno che il paese di Orsara si era ingrandito e il suo fulcro non era più l’Abbazia-Santuario. Dall’Abbazia vennero portati nella nuova Chiesa il dipinto di Antonio Solario, detto Lo Zingaro (1382-1445), il fonte battesimale e il monumentale coro ligneo.

Nel 1622 la parrocchiale venne interessata da importanti lavori di ampliamento e ristrutturazione, che la trasformarono  in una chiesa di gusto barocco, evidente soprattutto negli interni, dove viene conservato oggi un monumentale Calvario in pietra a due facce, che risale al XVI secolo e rimanda al contesto della corte aragonese di Napoli, ispirata ad esperienze di matrice francese.

Indirizzo:Piazza Municipio, 7
71027 - Orsara di Puglia (Fg)



Lascia un commento