Home

Preseleziona la ricerca

All’entrata del Comune di Monte Compatri è situata Piazza Marco Mastrofini, che celebra l’illustre cittadino Marco Mastrofini, filosofo e matematico, cui il paese ha dato i natali nel 1763 e morto a Roma nel 1845. Al centro della piazza sorge la Fontana dell'Angelo. La figura scolpita, ha le sembianze di un Angelo, o Genio alato, che reca in mano un piccone ed è rappresentato nell’atto di dare fuoco ad una miccia. L’Angelo è montato tramite cardini in uno sperone di tufo ricavato dalla vicina cava di Monte Salomone. La fontana fu progettata dall'ingegnere romano Giuseppe Olivieri ed è un monumento commemorativo dei minatori che a fine Ottocento scavarono la condotta idrica del paese. La fontana è stata inaugurata il 6 ottobre 1889, al termine della costruzione del nuovo acquedotto che portò al centro abitato l'acqua proveniente dall'altipiano della Doganella. Nel corso degli scavi diversi uomini persero la vita usando gli esplosivi indispensabili a frantumare la roccia. In loro memoria fu deciso di raccogliere l'acqua in una fontana monumentale, anziché in una semplice vasca. 



Galleria Fotografica