Il Museo Landino di Fassa è stato inaugurato nel luglio del 2001 e rappresenta il punto di partenza di un itinerario etnografico alla scoperta della cultura di Fassa. Il museo è gestito dall’Ente funzionale della Provincia Autonoma di Trento che opera a sostegno della comunità landina, minoranza linguistica delle Dolomiti.
Il Museo si sviluppa su tre livelli per un totale di 600mq, al pianterreno oltre alla biglietteria, il bookshop e la sala multimediale è possibile iniziare il viaggio alla scoperta della cultura landina, consultando una serie di filmati, foto e documenti. Uno spaccato della civiltà e della cultura dei Ladini dalla preistoria ai giorni nostri. Dalle prime fasi del popolamento umano della regione dolomitica agli usi e costumi, dai cacciatori del Mesolitico ai pastori dell’età dei metalli: attraversare le sale del Museo significa fare un viaggio nel tempo.
La struttura museale si articola anche sul territorio, con sezioni locali, per formare un vero e proprio percorso etnografico attraverso l’intera vallata.
Indirizzo: Loc. San Giovanni
38039 Vigo di Fassa (Tn)
tel: +39.0462.760182
Orari
Estate (10 giugno – 10 settembre)
Periodo Natalizio (20 dicembre – 6 gennaio)
tutti i giorni 10.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00
Altri periodi: dal martedì al sabato 15.00 – 19.00
Chiuso: 1 gennaio / 1 maggio / 1 giugno – 9 giugno / 1 novembre – 30 novembre / 25 dicembre
Biglietto: Intero € 5,00 / Ridotto € 3,00
Visite guidate € 2,00 – 3,00 (solo su prenotazione; minimo 20 persone)