Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa di San Rocco

La Chiesa di San Rocco di Montorio al Vomano è un chiaro esempio di stile barocco. La facciata si compone di due corpi distinti che segnano le due diverse fasi di costruzione della chiesa, la prima del 1527 la seconda nel 1549.

L’interno, invece, si presenta a navata unica rettangolare con alla sinistra una cappella, dove è possibile ammirare la seicentesca tela della Resurrezione di Cristo. L’altare maggiore custodisce una tela, anche questa databile al Seicento, raffigurante l’Ultima Cena, mentre ai lati è possibile ammirare le statue di San Rocco e di San Giovanni.

Gli altari, realizzati nel Settecento, sono opera dell’artista veneziano Giambattista Minelli.

Nella cantoria sopra la porta d’ingresso si trova un organo napoletano impiantato nel 1636, che risulterebbe l’organo più antico finora conosciuto in Abruzzo. Sempre al XVII secolo risalirebbe l’acquasantiera nei pressi dell’altare.



Galleria Fotografica

Lascia un commento