Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa di Sant'Orante

La Chiesa di Sant’Orante, patrono della cittadina di Ortucchio, sorge al centro della piazza sulla parte più alta di un colle. L’edificio di culto, inizialmente dedicato al culto di Santa Maria in Ortucla, venne edificato intorno alla fine dell’VIII secolo d.C. e più volte ampliato nel corso dei secoli, importanti interventi sono stati effettuati nel corso del XVIII secolo d.C., anche se quella che oggi possiamo ammirare è la ricostruzione avvenuta alla fine degli anni 60 del secolo scorso grazie all’intervento di restauro della Soprintendenza B.A.A.A.S. dell'Aquila.

La chiesa, infatti, venne fortemente danneggiata dal terremoto del 1914 che distrusse le navate laterali e danneggiò notevolmente gli affreschi, lasciando integro solo il portale caratterizzato da tre colonnine circolari per lato.I lavori hanno restituito alla comunità una chiesa che nelle prospettive e negli spazi ricalca quello che era l’edificio primitivo composto da una facciata a capanna spezzata e presenta tre finestre rettangolari oltre al portale.

L’interno si presenta con una navata centrale e due laterali, con un’abside quadrangolare, dove oggi è possibile ammirare alcune tracce di affreschi così come nella controfacciata. Il tetto è a capriate in legno, oggetto di restauro nel 1984.Fu proprio all’interno di questo edificio che nel 1400 dimorò Sant’Orante, vivendo di elemosina dei fedeli e riposando sul pavimento della chiesa. Fu all’esterno delle chiesa che il santo morì la sera del 5 marzo 1431. La mattina successiva trovarono l'eremita sul fascio di sarmenti che non erano più secchi, ma avevano messo foglie e grappoli d'uva.Nel 1578 fu realizzata nell'interno della chiesa la cappella in onore del Patrono, che viene celebrato il 5 marzo, dove sono conservate, in un’urna di vetro sotto l’altare, le sue ossa.



Galleria Fotografica

Lascia un commento