Home

Preseleziona la ricerca

Museo Diocesano

Il Museo Diocesano è stato inaugurato il 3 Luglio 1983 nella cripta del Duomo di Ravello. Lo spazio espositivo custodisce importanti testimonianze artistiche, storiche e religiose del passato della città.

Dopo alcuni anni dall’apertura è sorta la necessità di ampliare il Museo e dotarlo di strutture più moderne; per questo la cripta è stata collegata con una sala che si affaccia sulla navata destra della chiesa. La cripta è divisa in quattordici campate con volta crociera e abside centrale, con colonne di granito. L’esposizione è divisa in due aree, in una si possono ammirare i reperti di epoca classica, nell’altra opere marmoree e opere provenienti dal Tesoro del Duomo. In particolare il Museo custodisce il pregevole busto di donna, ricco di fascino e dolcezza, rappresentante forse Sigilgaida Rufolo, opera di Nicola di Bartolomeo da Foggia, e il prezioso reliquiario di Santa Barbara, con il busto in legno dorato e policromato e la testa in argento.

Indirizzo: Piazza Duomo
84010 - Ravello (SA)



Lascia un commento