Chiesa di San Francesco d'Assisi
La Chiesa di San Francesco, come gran parte delle chiese della città di Andria, risente dal punto di vista architettonico di una rivisitazione successiva alla sua costruzione. Lo stile gotico lascia spazio infatti a quello barocco come mostra il portale della chiesa, che è stato successivamente sopraelevato e ricostruito in tufo. Immediatamente sopra il portale, sempre sulla facciata, svettano su due nicchie, con il compito di vegliare sulla città, le statue di S. Francesco e S. Antonio.
All’interno la pianta è a navata unica. Un rapido sguardo consente al visitatore di individuare l’altare maggiore costruito in prezioso marmo policromo come quelli laterali realizzati con lo stesso materiale. Continuando ad osservare l’altare maggiore, salendo più su con lo sguardo, si può osservare la cantoria realizzata interamente in oro, dietro alla quale è posto un meraviglioso organo risalente al 1766, realizzato dall’ artista andriese Tommaso Porziotta.
Accanto alla chiesa si trova il chiostro rimasto nell’originario stile gotico in cui spiccano gli alti pilastri che ne sorreggono i portici, completando in modo armonico la visione d’insieme.
Galleria Fotografica
Scopri gli itinerari correlati
Apprezzare le bellezze del nostro territorio attraverso i nostri itinerari.
Lascia un commento
Commenti e suggerimenti dei visitatori:
Come mai non vengono visualizzate le riprese della Cattedrale pur avendo le effettuate?
Gentilissimo Antonio, per poter visualizzare l'interno della Cattedrale bisogna cliccare sul menù a tendina che si trova sul lato destro del virtual tour e poi cliccare sugli altri ambienti.