Home

Preseleziona la ricerca

Ex Chiesa di Santa Maria Maddalena - XVII sec.

Fu all’interno dei locali di questo convento che nacque il primo ospedale cittadino, fortemente voluto da Padre Pio, che venne intitolato a San Francesco d’Assisi.

Il Convento di Santa Maria Maddalena era stato edificato nel 1600 dopo la morte e per volontà dell'arciprete di San Giovanni Rotondo don Bernardino Galassi, che aveva destinato a quest’opera tutti i suoi averi, e dal 1625 vi si erano insediate delle monache di clausura provenienti da Monte Sant’Angelo.

Nel 1905, con il trasferimento a Manfredonia dell’ultima suora, il convento venne chiuso, finché nel 1925 San Pio, con l’aiuto della Congregazione di Carità presieduta dal Dottor Leandro Giuva, volle aprirvi un ospedale, che aveva 20 posti letto e due sale operatorie. L’ospedale voluto da Padre Pio ebbe però vita breve, e venne chiuso nel 1938, in seguito ad una forte scossa di terremoto che lo danneggiò irreparabilmente.

Indirizzo: Largo delle Monache
71013 - San Giovanni Rotondo (Fg)



Galleria Fotografica

Lascia un commento