Home

Preseleziona la ricerca

Santuario di San Nazario Martire - XI-XIII sec.

L’antico luogo di culto, che sorge a breve distanza dalle pendici del Gargano e dal Lago di Lesina, fu eretto probabilmente tra l’XI e il XIII secolo sui resti di un antico tempio pagano.

La piccola Chiesa è situata in una zona rurale. L’interno si presenta molto semplice: sull’altare si trova la statua del Santo, cui gli abitanti della zona del Gargano sono molto devoti, mentre alle pareti si possono osservare i quadri e gli ex-voto che testimoniano le grazie ricevute.

Inoltre davanti all’altare è posta anche una pietra, che segna il confine fra i quattro comuni di Apricena, San Nicandro Garganico, Poggio Imperiale e Lesina; sulla pietra, secondo una leggenda, San Nazario si fermò per riposare, mentre secondo un’altra vi poggiò la testa per essere decapitato.



Lascia un commento