Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa di Sant'Adamo - sec. XV

Menzionata già dal 1150, la Chiesa di Sant’Adamo, fu eretta nei pressi del Colle San Giovanni, nel territorio di Cantalupo in Sabina, comune reatino.

Originariamente la chiesa era una cappella costruita sulla tomba di un vecchio eremita che visse nei pressi di una villa romana situata nei dintorni del colle. Dedicata in seguito al culto di Sant’Adamo, la cappella fu ampliata verso il XV secolo e trasformata in chiesa. Caratterizzata da un’elegante facciata, presenta un interno a navata unica con abside circolare e conserva fedelmente numerosi affreschi quasi interamente conservati.

La Chiesa di Sant’Adamo è meta di fedeli, visitatori e curiosi che la raggiungono soprattutto il 3 maggio, giorno in cui si celebra il Santo, portando in processione la sua statua.



Galleria Fotografica

Lascia un commento