Piazza Bartolo Longo
La piazza è intitolata a Bartolo Longo ( 1841-1926), fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 26 ottobre 1980.
Sulla piazza affacciano la Chiesa di Sant’Antonio (XIII secolo, con modifiche e restauri in varie epoche) e la Chiesa del Crocifisso (XVII secolo). Latiano, grosso paese agricolo, oltre a varie chiese e al Palazzo Imperiali di aspetto settecentesco, ospita alcune interessanti istituzioni museali, come il Museo delle Arti e Tradizioni e la Casa Museo Ribezzi-Petrosillo (reperti archeologici, pergamene, manoscritti e cimeli vari).
Lascia un commento