Di origine altomedievale, la Chiesa del Santissimo Salvatore fu gravemente danneggiata da ripetuti terremoti. Chiusa nel 1962 per i danneggiamenti subiti, è stata riaperta al culto nel 2001, al termine di un ciclo di...
La costruzione della Chiesa di Sant’Ilario è legata alla conversione dei longobardi al cristianesimo a opera del vescovo Barbato. Scavi effettuati in occasione del restauro dell’edificio hanno portato alla luce i resti di...
La Chiesa di Santa Maria del Carmine, comunemente chiamata di Sant'Anna, si trova nella città di Benevento sul Corso Garibaldi. La maggior parte degli storici è concorde sul fatto che l'edificazione di questa chiesa...
La Chiesa di Santa Sofia e l’annesso Monastero, ora sede del Museo del Sannio, sono stati fondati nell’VIII secolo dal duca longobardo Arechi II e sono diventati un prestigioso centro culturale. La Chiesa...
La chiesa di Sant'Agostino è stata costruita nel medievale Rione Trescene, con annesso monastero e campanile del secolo XIII. Attualmente la chiesa e il convento costituiscono un polo dell'Università degli Studi del Sannio....
La chiesa di Santa Maria della Verità, attualmente in fase di restauro, si trova nella città di Benevento in Piazza Caio Ponzio Telesino, nel Rione Triggio. Fu eretta nel 1782 dal cardinale Francesco Maria...
L’intero insieme del Museo del Sannio è di notevole interesse. Permette di ricostruire l’evoluzione della società, dell’arte e della cultura in città e nel territorio circostante. Collocato nel longobardo monastero di S. Sofia, con...
Il Palazzo del Governo di Benevento è la sede cittadina della Prefettura e del Museo Arcos (Museo d'Arte Contemporanea del Sannio). Si trova all'estremità orientale del Corso Garibaldi, accanto alla sede della Provincia di Benevento e alla Rocca dei Rettori. La costruzione...
In Piazza Castello ha sede la Provincia di Benevento. In questa piazza si erge il monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale. La piazza ospita anche numerosi meeting, eventi e concerti....
Piazza Matteotti si trova nel centro storico di Benevento, attraversato da un asse viario principale costituito da Corso Dante e da Corso Garibaldi sul quale, oltre a Piazza Matteotti, si aprono altre piazze...