L’antica Chiesa di San Giovanni Battista affaccia su Via Provinciale, nei pressi della Piazza Giovanni Verga e del Museo Casa del Nespolo, ad Acitrezza, piccola frazione di Aci Castello. Esistente fin dalla metà del...
La Cattedrale di Sant'Agata è il Duomo di Catania ed è ubicata sul lato est della omonima piazza. È dedicata a Sant'Agata, santa patrona della città etnea. La festa in suo onore ricorre...
La Chiesa di S. Placido è posta nell’omonima piazza vicino al Duomo di Catania, lungo la Via Vittorio Emanuele. La struttura originaria di questo edificio, risalente al 1409 e costruita sulle rovine di un...
La Chiesa di Santa Maria Raccomandata fu realizzata per volontà dell’arciprete di Taormina don Giuseppe Gullotta e successivamente ingrandita verso la metà dell’800. All’interno sono visibili la statua di legno della Madonna, del...
La Chiesa di S. Pancrazio fu eretta nel 1956 nel quartiere di Pietragoliti a Giardini Naxos in onore del Vescovo di Antiochia, che nel I secolo d.C. evangelizzò queste aree patendo il martirio...
La Cattedrale di Taormina fu edificata intono al 1400 sui ruderi di una piccola chiesetta di epoca medievale e dedicata a San Nicola di Bari. Ha una struttura a croce latina con tre...
La Chiesa di San Giuseppe, situata accanto alla Torre dell'Orologio o Torre di mezzo, si affaccia su piazza IX Aprile di Taormina. Fu costruita tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700...
La Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria d'Egitto sorge sulle rovine dell'Odeon, costruito a sua volta sui resti di un tempio greco. La chiesa in stile barocco fu costruita nella prima metà del 1600....
La Cuba bizantina è una chiesa dedicata a Santa Domenica che si trova nel territorio di Castiglione di Sicilia. Rappresenta la più importante Cuba bizantina di Sicilia, è stata definita monumento nazionale dal...
La Basilica di Maria SS. della Catena, fu costruita su base già esistente, in particolare su vecchi ruderi bizantini sovrastanti la roccia. La sua costruzione ebbe inizio nel 1655, in seguito ad una...