Corso Vittorio Emanuele II è la strada principale di Avellino. Trasformata in isola pedonale, è un vivace punto di ritrovo degli Avellinesi. Nei pressi del Corso si concentrano vari punti di interesse, come...
Via Trento e Trieste ad Anacapri si trova nei pressi della seicentesca Chiesa di Santa Sofia e rappresenta uno dei luoghi da dove iniziare un tour in una delle isole più belle del...
A Largo San Donato, nella zona alta del paese, affacciata sulle valli che circondano Nusco, si trova la Villa Comunale. Costruita agli inizi del ‘900, dapprima l’area venne delimitata con una siepe, poi sostituita...
Su via San Giovanni si trova il palazzo che ospita il Municipio di Nusco. Di fronte alla sede comunale si può ammirare ciò che resta della chiesa di San Giovanni Evangelista, tra gli...
All'incrocio tra Corso Europa e Via Giacomo Matteotti si innalza il Monumento ai caduti, formato da una colonna in marmo ed una lastra raffigurante le sagome di alcuni soldati in altorilievo. Gli avellinesi...
Un tempo sede del Municipio, oggi il Palazzo De Peruta ospita alcuni uffici giudiziari, mentre la sede municipale è stata trasferita in Piazza del Popolo. Nelle vicinanze ci sono il Corso Vittorio Emanuele II,...
Il giardino della Villa comunale è ciò che resta del vecchio orto botanico di Avellino, fortemente voluto nel 1819 dal Principato Utra. Uno spazio verde nel cuore della città, con una notevole varietà...
Gli uffici della Provincia di Benevento sono dislocati in varie sedi, tra cui quella di Via Annunziata. La sede principale è, invece, in Piazza Castello, nella Rocca dei Rettori. Lo Stemma della Provincia di...
Nel bellissimo borgo medioevale di Pietrelcina, dopo aver visitato la Casa Natale di Padre Pio, sul lato opposto del Vico di Storto Valle si erge al cielo la Torretta, uno dei luoghi più...
Di fronte alla Chiesa della Santissima Annunziata, l’edificio di culto che contiene il Sacrario con le spoglie dei trecento patrioti trucidati nella repressione dei moti rivoluzionari del 25 giugno 1857, una piazzetta si...