L’altopiano dell’Aquilente e di Petrella, insieme al Cornino e al Rascino, costituiscono quattro meravigliose mete all’interno dell’itinerario le Vie di Alta Quota. L’Aquilente è il pianoro più piccolo, ma offre comunque la vista di...
Staffoli è la frazione più alta del comune di Petrella Salto, arroccata tra il Monte Nuria e l’Altopiano di Rascino, tra i quali si possono effettuare straordinarie passeggiate all’aria aperta. Il visitatore può rilassarsi...
Nel 1990 è stata istituita la Riserva Naturale Monti della Duchessa, gestita dal comune di Borgorose, per proteggere questi magnifici luoghi situati nella splendida Valle del Cicolano. Il nome Montagne della Duchessa fu coniato...
L’altopiano di Cornino custodisce scorci e panorami di notevole suggestione e bellezza selvaggia, incastonato tra le alte vette del Nuria, quelle del Torrecane e il Monte tra le Serre. Nella Valle del Cicolano, l’Altopiano...
L’altopiano di Rascino è una delle quattro meravigliose tappe della via dei pianori, insieme all’Aquilente, al Petrella e al Cornino. Di questi, il Rascino è il più grande e vi si possono svolgere...
Nell’area del comune di Fiamignano è possibile ammirare i resti del Castello di Poggio Poponesco, uno dei maggiori del Salto Cicolano e proprietà in passato della signorile famiglia dei Mareri. Le vicende storiche del...
Nell’area del comune di Fiamignano, a breve distanza dalla Chiesa della Madonna del Poggio, si raggiunge il Valico di Sant’Angelo, da cui si può ammirare un magnifico panorama della zona. Sul valico si possono...
Nell’area di alcune frazioni di Pescorocchiano, come Vallececa e Girgenti, si può ammirare un magnifico panorama del Lago del Salto, il maggiore lago artificiale del Lazio realizzato negli anni ’40 del XX secolo. Il...
Le Grotte di Val de’ Varri, una valle chiusa del Salto Cicolano di origine tettonica tra le principali d’Italia, sono un’affascinante meta turistica per chiunque si trovi nella zona di Pescorocchiano. Ricche bellissimiscorci, queste...
Il paesino di Rocca Vittiana è situato nei pressi del comune di Varco Sabino, all’interno della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia. Rocca Vittiana, paesino situato ad un’altitudine di 640 metri, è circondata...




