Incorniciata dalle stradine del tipico borgo medievale, la bella Torre dell’Orologio, restaurata nel 1999 – 2000, è caratterizzata dall’orologio ottocentesco rimaneggiato negli anni ’30 e ’90 del XX secolo....
Le prime testimonianze dell’esistenza di questo castello risalgono al X secolo, proprietà inizialmente dell’Ordine dei Cavalieri di Malta passò poi al Monastero di San Paolo fuori le Mura. La rocca si trovava in...
Il borgo di Collepardo ha un impianto tipicamente medievale fatto di case, vicoli e piazzette che si sviluppano tutti intorno al Palazzo Comunale e alla Chiesa Parrocchiale del Santissimo Salvatore. Il centro storico...
Attraversando i vicoli del centro storico di Collepardo ci si imbatte in Piazza Massimino Tolomei circondata da antichi palazzi che formano uno degli scorci urbani più belli e interessanti della cittadina. La piazzetta...
Il Castello Savelli-Torlonia è un’imponente struttura di origine medievale, costruita per la difesa di Palombara Sabina. Costruito sulla cima più alta del rilievo su cui poggia il centro abitato, le prime notizie della...
Il borgo di Palombara Sabina risale alla cosiddetta epoca dell’incastellamento, quando nel X secolo cominciarono a sorgere dei castelli con funzione difensiva sulle alture. La sua forma è quella tipica di un villaggio...
Il Castello di Torre Cajetani è posto su un’altura rocciosa da cui offre una vista estremamente suggestiva sulla valle e sul lago di Canterano. L’edificio ha origini antiche, fortificazione romana, venne visitato anche da...
Una delle particolarità di Trivigliano è senz’altro il suo centro storico. Di conformazione medievale rinchiuso da una cinta muraria, di cui oggi è possibile ammirare solo alcuni resti così come del castello che...
Il Castello Baronale di Maenza assume l’aspetto attuale solo nel 1500 per volontà dei Conti di Ceccano. Inizialmente, infatti, venne eretto come torre di avvistamento intorno al 1100-1200. Successivamente la torre venne abitata...
La piazza coperta, di origini medievali, sorge in prossimità della Porta Maggiore, uno degli accessi al borgo medievale di Maenza. La tradizione narra che la Loggia dei Mercanti fosse stata costruita per tutte...