La Casa dell’Architettura di Roma, conosciuto anche come ex Acquario Romano, è un edificio situato in Piazza Manfredo Fanti, tra Via Cavour e la Stazione Termini di Roma. Realizzato intorno al 1890, l'edificio...
Il Museo nazionale degli strumenti musicali di Roma ha sede a Palazzo Samoggia, vicino la Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme. Tra i personaggi che hanno contribuito alla raccolta degli strumenti musicali vi...
Fontana di Trevi è l'anima di Roma, luogo magico e romantico, famosa per la leggenda secondo la quale gettare una moneta di spalle all'interno del monumento significa assicurarsi il ritorno a Roma. A...
In via Roma, una delle strade che conduce al centro di Colonna, proprio accanto al palazzo dove ha sede la locale stazione dei Carabinieri, si trova una fontana all'interno di una piccola piazzetta...
Rocca Priora è detta “la terra delle acque” dei Castelli Romani. Infatti esistono ancora delle vecchie fonti che ebbero tanta importanza nella vita del paese: c’era la fontana nella vicinanza del centro storico...
Il Centro Culturale Permanente “Gianni Rodari” si trova poco distante dalla Chiesa di San Giovanni Battista e nasce per ricordare, anche attraverso il Festival omonimo, la grandissima figura poliedrica di Gianni Rodari, scrittore,...
La bellissima fontana è opera di Gian Lorenzo Bernini, che nel XVII secolo ricevette da Angelo Altieri alcuni incarichi, fra cui quello di disegnare la facciata del palazzo ducale, di origini medievali ma...
“La memoria è amore'' è la mostra organizzata dall’Associazione culturale “Collalto come eravamo” e ospitata nella sede di Palazzo Scossa Latini, residenza settecentesca dell’omonima famiglia nobile. La mostra emoziona, fa sorridere e commuovere...
All’indomani dell’Unità d’Italia il problema principale dei comuni montani era l'approvvigionamento dell'acqua potabile e, allora, il 2 febbraio del 1887, a Norma si riunì il consiglio comunale che decise per l'acquisto dei 4/23...
La Fontana monumentale in marmo e bronzo commissionata da Papa Pio IX e realizzata dall'architetto Tito Armellino nel 1866 sorge al centro della Piazza De Magistris, sulla quale si affacciano anche il Palazzo...