Il Castello Orsini è l’edificio più rappresentativo di Soriano nel Cimino. La Rocca, così come viene chiamata dagli abitanti di questo paese in provincia di Viterbo, svetta nella parte più alta dell’abitato nel...
Nell'ambito degli itinerari turistici alla scoperta degli edifici medievali da visitare è sicuramente il Castello dei Frangipane che domina l'abitato di Terracina, costruito in più fasi a partire dalla fine del X secolo...
La Rocca Farnese e la Chiesa Collegiata di San Giovanni si affacciano entrambe su Piazza Cavour a Valentano e rappresentano di fatto due delle maggiori attrattive turistiche di questo paese in provincia di...
Il Castello di Arnara rappresenta il maggiore sito di interesse storico artistico di questa cittadina della Ciociaria. La storia del paese, infatti, ruota tutto intorno alla costruzione di questa Rocca, come viene chiamata...
Nella parte più alta del centro storico di Piedimonte San Germano, su una collina a presidio della valle, si trovano i ruderi del Castello Medievale dei Conti d’Aquino. E’ proprio intorno a questo...
Il Castello Guglielmi domina con la sua mole la città di Montalto di Castro. Costruita probabilmente nel XV secolo, come testimoniato da una lapide sulla torre, la struttura è stata poi rimaneggiata più...
Lo splendido Castello Orsini – Cesi di Sant’Angelo Romano è stato eretto sul Monte Patulo nel XIII–XIV secolo, probabilmente a scopo difensivo della città di Roma. La fortezza appartenne dapprima alla famiglia dei Capocci,...
Le prime testimonianze dell’esistenza di questo castello risalgono al X secolo, proprietà inizialmente dell’Ordine dei Cavalieri di Malta passò poi al Monastero di San Paolo fuori le Mura. La rocca si trovava in...
Il Castello Savelli-Torlonia è un’imponente struttura di origine medievale, costruita per la difesa di Palombara Sabina. Costruito sulla cima più alta del rilievo su cui poggia il centro abitato, le prime notizie della...
Il Castello di Torre Cajetani è posto su un’altura rocciosa da cui offre una vista estremamente suggestiva sulla valle e sul lago di Canterano. L’edificio ha origini antiche, fortificazione romana, venne visitato anche da...




