La Chiesa di San Biagio o Chiesa Matrice di Amantea è una costruzione barocca di forma basilicale a tre navate. L’edificio, all’esterno, mostra un’ampia ed armoniosa facciata con un portale maggiore e due...
La Chiesa di San Francesco di Cassano All’Ionio sorge nella frazione di Lauropoli. Territorio quest’ultimo legato alla figura di Laura Serra, duchessa di Cassano, ma di origini napoletane, che nel 1763 finanziò la...
La Chiesa Presentazione del Signore si trova nella frazione di Lauropoli, a Cassano All’Ionio. Edificata intorno al 1780 per volontà della duchessa Laura Serra, inizialmente era dedicata al culto della Purificazione della Vergine...
Edificata nel 1462 per volere dei minori Osservanti la Chiesa di San Bernardino originariamente apparteneva all’omonimo convento. Dopo qualche anno il convento passò ai Riformati, che lo conservarono fino alla soppressione francese del...
La Chiesa di San Marco, fondata nel X secolo, è il più importante monumento di arte bizantina di Rossano. Essa sorge nella zona che, anticamente, veniva chiamata "Graecìa". Presenta la forma architettonica delle...
La Chiesa di San Francesco ed il Convento della Sanità furono costruiti per i padri cappuccini grazie alla generosità di un gruppo di nobili tropeani. I lavori ebbero inizio nel 1598. Dopo l'abbandono...
La Chiesa di San Michele Arcangelo, più conosciuta come Chiesa del Purgatorio, è un edificio del XIX secolo che si affaccia su Largo San Michele, all'inizio di Corso Vittorio Emanuele venendo da Piazza...
La Chiesa di Santa Maria Assunta è stata eretta nel corso del 1500 sul preesistente ufficio della Curia. Di particolare interesse storico-artistico sono alcune delle opere conservate al suo interno come i due...
Fondato nel novembre del 1606 in un luogo denominato “Cava di Strugnile”, il Convento dei Cappuccini e l’adiacente Chiesa di San Giuseppe oggi ospitano un insolito e particolare ristorante dove attraverso la cucina...
Costruita nel Settecento, la Chiesa della Santissima Trinità di Belvedere Spinello è stata rimaneggiata nel corso del XIX secolo. La facciata principale e il campanile mostrano particolari architettonici degni di nota. L’interno si presenta...