Home

Preseleziona la ricerca

Largo del Monastero con Monastero di San Paolo

Elegante spazio urbano della città di Tuscania, Largo del Monastero conserva ancora il suo originale aspetto medievale, arricchito anche dalla presenza della Chiesa di San Paolo, costruita agli inizi del 1200 ed inizialmente di proprietà del Monastero di San Giuliano, fu donata nel 1258 alle Monache di Santa Chiara.

A seguito di un restauro dettato dai principi tradizionali dell’architettura francescana, la chiesa divenne sede del monastero.

Nel corso dei secoli la struttura è stata più volte ristrutturata in conseguenza di un totale abbandono avvenuto tra il ‘400 e il ‘500. La riapertura avvenne nel 1572 e successivi cambiamenti furono apportati negli anni sessanta del secolo scorso per riparare ai danni provocati dal secondo conflitto mondiale. Restauri che furono annullati dal terremoto che interessò Tuscania  nel 1971.

La facciata originaria era assai simile a quella delle Chiese tuscanesi di San Silvestro e di San Marco.

Oggi il Monastero è affidato alle Suore Serve del Signore e della Vergine di Matarà.



Lascia un commento