Chiesa di San Placido - sec. XVIII
La Chiesa di San Placido, situata nella bella Piazza Imperiale, a breve distanza dalla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, fu edificata nella seconda metà del ‘700 per sostituire un precedente oratorio.
La costruzione del luogo di culto, e del suddetto oratorio, è legata all’origine del paese stesso. Poggio Imperiale fu fondato infatti nel 1759, anno in cui il principe Placido Imperiale decise di dare vita ad un esperimento di colonizzazione in un feudo di sua proprietà, nei pressi di Lesina. Fu cura del principe dotare il primo nucleo di abitazioni del modesto oratorio, che fu dedicato subito al santo. L’oratorio fu posto alle dipendenze della Parrocchia di Lesina, la quale faceva parte a sua volta dell’Arcidiocesi di Benevento.
La chiesa era piccola e al suo interno non possedeva neanche una fonte battesimale, per cui nel 1771 fu edificata a spese del Principe una Chiesa più grande. All’interno è custodito il reliquiario con il frammento di un osso del Santo, e l’affresco con San Placido di Francesco De Mura.
Indirizzo: Piazza Imperiale
71010 – Poggio Imperiale (Fg)
Galleria Fotografica
Scopri gli itinerari correlati
Apprezzare le bellezze del nostro territorio attraverso i nostri itinerari.
Lascia un commento