Piazza Umberto Giordano
L’attuale Piazza Giordano, conosciuta anche come Largo di Gesù e Maria per via dell’omonima chiesa che vi si affaccia, nel 1871 venne dedicata a Vincenzo Lanza, con l’inaugurazione della statua a lui dedicata, sistemata al centro della piazza.
Successivamente, non avendo il Lanza giurato fedeltà al re una volta eletto deputato, la statua venne rimossa e sistemata nella Villa dove viene ancora ammirata; in Piazza Lanza, invece, fu sistemato il Monumento ai Caduti inaugurato dal Re nel 1928.
Dopo la morte del musicista Umberto Giordano si decise di dedicargli la piazza e di erigere una statua commemorativa, che venne inaugurata nel 1861 alla presenza del figlio Mario. Contemporaneamente il Monumento ai Caduti fu trasferito nella sede attuale e cioè in Piazza Italia. Nel 2008 Piazza Giordano è stata riconsegnata ai cittadini foggiani dopo un attento lavoro di restaurazione.
Scopri gli itinerari correlati
Apprezzare le bellezze del nostro territorio attraverso i nostri itinerari.
Lascia un commento
Commenti e suggerimenti dei visitatori:
GRAZIE !!!!