Home

Preseleziona la ricerca

I Castelli Romani

Castel Gandolfo
Belvedere

I Castelli Romani

Ariccia
Piazza di Corte

I Castelli Romani

Nemi
Museo delle Navi Romane

I Castelli Romani

Nemi
Belvedere Ceyrat

"I Castelli Romani": aree geografiche

I Castelli Romani devono il loro toponimo alle fortificazioni edificate all’indomani della caduta dell’impero romano da parte delle famiglie baronali romane. Il territorio vide aumentare la sua popolazione a partire dal XIV secolo. Oggi il territorio di origine vulcanica dei Castelli Romani da’ vita all’omonimo Parco Regionale. I Comuni che lo compongono sono:  Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Montecomprati, Monteporzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Velletri.

Enti Pubblici

Conosci quali sono gli Enti Pubblici italiani con ItaliaVirtualTour, trova le informazioni utili attraverso i virtual tour, per saperne di più su Municipi, Sedi provinciali, Sedi regionali e su tutte le funzioni della pubblica amministrazione, funzioni dedicate ai cittadini, all’interesse pubblico, sociale, culturale e al turismo internazionale.

Le aree geografiche e i comuni