Possiamo ammirare con interesse gli elaborati che i Dauni sapevano costruire già alcuni millenni orsono.
Incidere materiali di una provata consistenza con i mezzi allora disponibili, è la testimonianza di grandi capacità operative e di uno spiccato senso artistico.
Sorge spontaneo un ringraziamento per quanto ci hanno lasciato da ammirare.
Le immagini sono pubblicate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia
Un ringraziamento particolare:
alla Dott.ssa Anna Maria Tunzi – Funzionario Responsabile Servizio Territoriale Daunia preistoria ovest e Direttore Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia
alla Dott.ssa Gloria Fazia - Responsabile Museo Civico di Foggia.