La struttura del Castello di Aci Castello, che noi oggi possiamo ammirare eretta a strapiombo sul mare, risale all’XI secolo, all’epoca della conquista normanna della Sicilia. Successivamente affidato ai Vescovi di Catania, con Federico...
Piazza Giovanni Verga è la piazza principale di Acitrezza, frazione di Aci Castello in cui il celebre scrittore del Realismo, cui è dedicata l’area, ambientò il romanzo I Malavoglia. La piazza affaccia sullo stupendo...
L’ottocentesco Palazzo Clarenza di San Domenico a Catania si trova a pochi metri dalla bellissima piazza che ospita il Teatro Massimo Bellini. Il palazzo, costruito nel corso del diciottesimo secolo, fa parte del...
Il Palazzo dell’Università si apre sull’omonima e luminosa Piazza. Il cortile circondato da un elegantissimo porticato a due piani fu disegnato dal Vaccarini. Nel palazzo settecentesco sono ospitati il Rettorato, gli uffici e...
Il Palazzo Platamone si trova in Via Vittorio Emanuele II a Catania, alle spalle del Duomo, testimonianza dell’architettura tardo medievale e rinascimentale, deve il suo nome alla famiglia Platamone tra le più illustri...
Piazza del Duomo è il cuore della città di Catania, un gioiello ricco di simboli artistici e opere architettoniche barocche, ricostruita nel 1700 in seguito ad una eruzione e sorta al posto della...
L’area cimiteriale bizantina si trova a Taormina in Via Pirandello, si tratta di una serie di tombe ad inumazione scavate nella roccia, poco più avanti si può ammirare un suggestivo panorama dall’Isola Bella...
La Torre dell’Orologio di Taormina fu edificata nel XII sec. su antiche fondamenta greco-romane ed è stata più volte distrutta dagli eserciti che nel tempo hanno invaso Taormina e subito dopo ricostruita. Si trova in...
Il Palazzo Cagnone di Francavilla di Sicilia, storica dimora del barone Cagnone, è caratterizzato da una struttura del XVIII secolo, costruita sui resti di un precedente edificio di epoca aragonese. Il complesso, costituito da...
Considerato un gioiello di ingegneria militare il Castello Eurialo sorge a 7 chilometri da Siracusa. Si tratta della più grande e completa opera militare che sia rimasta del periodo greco. Costruito in appena...