Palazzo Madama è uno degli edifici monumentali più rappresentativi di Torino. Oggi è sede del Museo di Arte Antica e custodisce ben 70 mila opere d’arte databili dall’alto medioevo al Barocco. Aggirandosi per...
Al centro di Piazza Medici, sotto l’ombra della vicina Torre Troyana, a due passi da Corso Vittorio Alfieri, attira la nostra attenzione la Fontana dell’acquedotto. La fontana è stata realizzata nel 1908 su progetto...
Negli spazi del Palazzo Ottolenghi di Asti, affacciato su Corso Alfieri, da un anno è stato riaperto a cittadini e turisti il Museo del Risorgimento. Infatti, Asti è stata sempre protagonista nella storia...
Il complesso museale ed archeologico di Sant’Anastasio è una delle maggiori attrazioni culturali ed archeologiche di Asti, situata lungo Corso Alfieri, poco lontano dalla Cattedrale. L’area museale è infatti ricavata negli ambienti sotterranei e...
Il MU.S.A. di Canelli è il Museo multimediale del Sud Astigiano, realizzato da Angelo Cucchi, su progetto di Eugenio Guglielminetti, per descrivere la storia di Canelli e della zona dell’”Astesana”, con i suoi...