Sullo slargo Via Stradale Lucera si trova il palazzo che ospita oggi gli uffici del Municipio di Alberona. Dal piazzale antistante la Casa Comunale è possibile godere di un bel panorama di tutta...
Il Municipio di Biccari è ospitato all’interno di Palazzo Caracciolo, fatto edificare da Marcello Caracciolo nel 1534. Il Palazzo, originariamente in stile rinascimentale, ha perso nel tempo la sua identità architettonica, causa successivi rimaneggiamenti. Indirizzo:...
Il Municipio di Foggia, costruito nel periodo fascista, si affaccia sul centrale Corso Garibaldi, nel quale sono situate le cosiddette sedi del potere, che oltre al Palazzo di Città comprendono il Palazzo della...
Il Palazzo di Città di Andria era in origine un ex convento dei padri minori. Varie traversi legate alla sua confisca avvenuta nel 1804, ne modificarono la destinazione d’uso. In un primo momento...
La Sede del Municipio rappresenta un punto di partenza per visitare la bella cittadina di Castrignano del Capo la cui estensione comunale va dalla Serra di Vereto alla costa adriatica, un’area ricca di...
Piazza San Lorenzo è la piazza principale di Lizzanello. Al centro di essa è stata posizionato il monumento dedicato a San Lorenzo, santo patrono di questa cittadina del Salento. Il monumento fu realizzato...