Il maso è un’abitazione rurale tipica del Trentino-Alto Adige e si compone solitamente di un fienile, una stalla e una piccola stanza adibita alla cottura dei cibi e alla preparazione del formaggio, che...
Il prestigioso Palazzo sede della Magnifica Comunità di Fiemme, uno dei più begli esempi di architettura rinascimentale in Trentino, è una Vicinia il cui territorio si estende, oltre che propriamente in Val di...
Il Palazzo Quetta Alberti Colico sorge al centro di Trento, in Via Roma, a poca distanza dalla settecentesca Chiesa di San Francesco Saverio.Questa splendida residenza gentilizia prende il nome dai conti Alberti Colico,...
Il bel Palazzo Salvatori sorge sulla centralissima via Giannantonio Manci, ed è uno dei primi esempi di architettura civile rinascimentale a Trento. Costruito a partire dal 1515 su progetto del maestro lombardo Lucio...