La Pieve di Santa Maria, conosciuta anche con il nome di Chiesa di Santa Maria della Pieve, è uno dei principali e importanti edifici religiosi della città di Arezzo. Situata nel centro storico, la...
Sita in Via Carducci, perfettamente incastonata tra gli scorci medioevali del centro storico di Arezzo, la Sala Sant’Ignazio si trova all’interno di un singolare edificio seicentesco. La costruzione, annessa al palazzo eretto dai gesuiti...
Nel cuore della splendida città medioevale di Arezzo, una stradina congiunge la Cattedrale di San Donato alla Basilica di San Francesco, attraversando uno dei punti più caratteristici di tutta la città. Partendo dalla Cattedrale,...
La Sala Consiliare del Municipio, sito in Piazza Plinio Pellegrini, è arricchita da una pregevole terracotta invetriata di Girolamo e Luca della Robbia il Giovane (1511), rappresentante la Samaritana; l’opera era precedentemente collocata...
Il Duomo è l'orgoglio dei Senesi e la chiesa attuale doveva essere solo il transetto di un Duomo colossale che oscurasse per splendore quello di Firenze. Questo era il sogno ambizioso dell’architetto Lorenzo...
Le Logge del Papa sorgono nell'omonima via all'inizio di Via dei Banchi di Sotto, a fianco della Chiesa di San Martino e del Palazzo Piccolomini. Edificate nel 1462 dall'architetto senese Antonio Federighi, furono...
Palazzo Chigi-Saracini si trova al centro di Siena, poco distante da Piazza del Campo. Si tratta di uno dei più prestigiosi palazzi nobiliari cittadini del XII secolo, che oggi ospita una pregevole raccolta...
Piazza del Campo è il cuore di Siena e una delle piazze più belle del Medioevo, strutturata nella forma a valva di conchiglia, tra la fine del Duecento e la prima metà del...
La Torre del Mangia si trova nel cuore della sede della vita civile di Siena, in Piazza del Campo, ed era il "campanile" laico del Palazzo Comunale. È tra le torri antiche italiane...
La Chiesa di San Nicola si trova nel centro storico di Capalbio nei dintorni della Rocca Aldobrandesca . Di origine medievale, la chiesa venne costruita nel XII secolo, con funzione di pieve. Nel...