Home

Preseleziona la ricerca

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di Santa Maria Maggiore - XVII sec.  a Ischitella

La Chiesa di Santa Maria Maggiore ha tre navate, coperta da volte che poggiano su pilastri quadrangolari. Accanto alla chiesa vi è un campanile in cui si notano sovrapposizioni di varie epoche: il...

Immagine di anteprima del virtual tour di Abbazia Santa Maria di Ripalta - XI sec.  a Lesina

L’Abbazia Santa Maria di Ripalta è situata nella piccola diocesi di Civita, in località Ripalta, una frazione di Lesina. Qui si insediò ai primi del ‘200 una comunità di monaci Cistercensi, provenienti dall’Abruzzo. Nel...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Giorgio Martire - sec. XVIII  a Locorotondo

Costruita sui resti di una vecchia chiesetta del XI secolo, la Chiesa San Giorgio Martire di Locorotondo è il luogo di culto più importante del paese. Edificata tra il 1790 e il 1825,...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Rocco - sec. XVIII  a Locorotondo

Le prime notizie su una Chiesa dedicata a San Rocco risalgono intorno al 1568 e si trattava di una cappella situata fuori le mura. Intorno al 1872 venne costruita l’attuale Chiesa di San...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Madonna della Greca - sec. XV a Locorotondo

La Chiesa della Madonna della Greca, fatta costruire nel XV secolo da Pirro del Balzo, Principe di Taranto, si presenta con una facciata a capanna molto semplice ed elegante in stile gotico, ed...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Maria Addolorata - sec. XIX a Locorotondo

Edificata nel 1858, la Chiesa dell’Addolorata è situata nella parte vecchia di Locorotondo, nei pressi di Corso XX Settembre, sull’area del vecchio castello demolito nel 1855. La facciata, in stile neoclassica, si presenta...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa San Marco - sec. XVII a Locorotondo

Situata nella popolata contrada San Marco, l’omonima chiesetta si presenta con le tipiche caratteristiche delle chiese rurali, con un tetto a cummersa (tipiche coperture dalla forma aguzza.) e il campanile a vela....

Immagine di anteprima del virtual tour di Cattedrale di San Lorenzo Maiorano - XIII sec.  a Manfredonia

La Cattedrale di Manfredonia, costruita intorno al 1270 nel centro storico della città, è dedicata a San Lorenzo Maiorano, il Santo Patrono. Distrutta dai Turchi intorno al 1620, fu ricostruita dall’Arcivescovo Vincenzo Maria Orsini...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Biagio - sec. XIX a Marano Equo

Costruita verso il 1800 su degli antichi resti medievali e situata nel centro storico di Marano Equo, la Chiesa di San Biagio è un importante luogo di culto della città. Al suo interno...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di Santa Maria della Pietà  - sec. XVIII a Marano Equo

Edificata verso la metà del settecento, la Chiesa di Santa Maria della Pietà è situata all’interno del borgo storico di Marano Equo. Al suo interno sono conservati e tutelati dei meravigliosi affreschi di...