Piazzetta Villani si trova a poche decine di metri da Piazza del Popolo a Presicce, ed è una deliziosa piazza dove al centro si trova la Colonna di Sant'Andrea. Sulla piazza affaccia anche...
La terra del Salento è ricca della presenza di queste cavità, utilizzate anticamente per la produzione dell’olio, e che oggi rappresentano un importante documento storico culturale per la popolazione locale. Questi frantoi, detti anche...
Canosa di Puglia è una bella città ricca di evidenze storiche ed archeologiche che domina la splendida Valle dell’Ofanto che si estende come una lunga striscia di terra ai due lati del fiume...
Canosa di Puglia rappresenta una delle cittadine più importanti per gli appassionati di storia ed archeologia, perché è uno dei luoghi più anticamente abitati della Puglia. Da non dimenticate nella visita attraverso la...
La città di Canosa di Puglia è un’importante meta turistica per le bellezze che offre il suo centro storico rappresentato soprattutto dal borgo dei SS.Quaranta Martiri caratterizzato dalle tante scalinate, rampe e viuzze,...
Santa Maria di Leuca si trova all’estremo lembo del tacco d’Italia, tra Punta Meliso e Punta Ristola e per la sua bella e luminosa posizione era già conosciuta fin dall’antichità dai naviganti greci...
Morciano di Leuca è una deliziosa cittadina dalle bianche case situata nel basso Salento, sotto al promontorio dell’estrema punta d’Italia e il nome gli venne attribuito dagli antichi marinai greci che vedevano le...
Oggi il castello è uno spazio culturale, sede di importanti eventi e completamente aperto alle visite. Sono a disposizione dei visitatori anche visite guidate tematiche e laboratori didattici. Il Castello viene utilizzato anche...
La porta da cui si accede alla vecchia Otranto è la "Porta Terra", che si apre lungo un bastione d'epoca napoleonica, e soprattutto si trova vicino alla Torre Alfonsina e al grande sistema...
Allestito nel cinquecentesco Palazzo Baronale di Vaste, il Museo della civiltà messapica conserva numerosi reperti archeologici provenienti soprattutto dall'area di scavo archeologica dell'antica Bastae, oggi compresa all’interno del Parco dei Guerrieri. Il Salento,...