Piazza Meschino è la più estesa del centro storico di Giovinazzo e rappresenta da sempre un punto di ritrovo per ragazzi poiché ospita durante tutto l’anno eventi e manifestazioni. Su di essa si affacciano...
La bella e irregolare Piazza Santa Croce di Palo del Colle è chiusa sul fondo dal settecentesco ex palazzo dei principi Filomarino della Rocca, che incorpora un castello del 1255; a destra vi...
La città di Putignano è legata profondamente all’Ordine dei Cavalieri di Malta, che qui nel XIV secolo decisero di conservare le reliquie di Santo Stefano, primo martire cristiano. Sono presenti numerose testimonianze del passaggio...
Il Palazzo di Città , o Palazzo Avitaja (attuale sede del Municipio), si affaccia su piazza Matteotti, detta anche piazza Castello perché dominata dal bastione dell’antico Castello. L’edificio venne fatto costruire dalla nobile famiglia...
Prima di essere rilevato dalla famiglia omonima, Palazzo Spada fu residenza dei marchesi Rocca e sede del Palazzo di Giustizia e dell’Universitas di Ruvo. L’esterno è in stile rinascimentale e presenta un elegante portone...
Nella parte più meridionale della città, al di fuori delle antiche mura delimitate dai Torrioni Aragonesi, sorgono Piazza Bovio e i suoi giardini. Sulla piazza, nel cuore della quale si erge un Monumento...
Edificata nel 1604 e restaurata nel 1870, l’emblematica Torre Civica dell’Orologio spicca sopra i tetti del centro storico di Ruvo di Puglia e rappresenta un monumento di pubblica utilità, in quanto dotato di...
Il sistema difensivo di Ruvo di Puglia, la cui efficienza valse alla città il titolo di “fortissima castra”, risale all’epoca medievale: è infatti in questo periodo che, a seguito delle invasioni longobarde e...
La Torre Federiciana, esempio di ingegneria militare medievale, fu fatta costruire nel 1220 da Federico II di Svevia e rientra in un sistema di fortificazioni pugliesi insieme alle fortezze di Oria, Mesagne e...
Ospitato in un palazzo di pietra leccese risalente al seicento, nel centro di Leverano si trova la “Casa dell’Olivo – Oleoteca d’Italia”. Nata con l’intento di valorizzare e promuovere l’immagine dell’olio made in...