La Chiesa del Purgatorio, eretta nel Diciassettesimo secolo, si affaccia su Piazza Santa Croce ed è espressione dello stile Barocco. La facciata si divide orizzontalmente in due: nella parte inferiore troviamo il portale...
La Chiesa Madre di Putignano dedicata a San Pietro Apostolo, è uno splendido e maestoso edificio religioso in stile romanico pugliese, che si erge in Piazza Plebiscito, nel centro storico della città. Il portale...
Appena entrati al paese, arrivando all’ingresso sud con la Strada provinciale 48, ci si trova sulla destra la bella Chiesa della Madonna dei Lumi, in stile tardo rinascimentale, a croce greca e con...
La Chiesa di San Giovanni Battista con annesso il convento, sorge su Piazza dei Celestini, nel caratteristico centro storico di Bologna. Eretta nel 1369, venne ricostruita nel 1535, oggi si presenta con una facciata...
Questa chiesa nasce per volere di Suor Teresa Adami da Nardò ed è stata consacrata nel 1769, aveva annesso il monastero, la cui cura era affidata alle Carmelitane Scalze. I locali del convento sono...
Nella frazione di Fiuggi Fonte del comune di Fiuggi si trova la Chiesa Regina Pacis, che è davvero una particolarissima chiesa con gli interni completamente rivestiti di mosaici, senza alcun centimetro quadrato vuoto....
Il complesso monumentale di S. Oliva comprende una Chiesa, edificata sui resti di un tempio romano, la cappella del Crocifisso, il bellissimo Chiostro e il Convento di epoca rinascimentale che è oggi la ...
Lungo la strada costiera che dalla Marina di Torre Vado conduce a Santa Maria di Leuca si trova la piccola ma incantevole Baia di San Gregorio. Si tratta di una piccolissima insenatura che...
A circa 1 Km dal centro del paese di Poggio Moiano, terra indissolubilmente legata alla spiritualità dei luoghi, sorge la piccola Chiesa rurale di San Martino con l'annesso romitorio. La posizione dell'edificio sulla...
La stupenda Chiesa di Santo Stefano, realizzata nel XIV secolo su commissione della nobile famiglia Del Balzo–Orsini, rappresenta un simbolo importante del passaggio dalla cultura greca a quella latina. La Chiesa è stata in...