- Cappella delle Reliquie
Lungo la navata sinistra, possiamo ammirare anche la Cappella delle Reliquie, aggiunta nel 1540 per ospitare paramenti sacri e preziosi oltre all’Icona, ovvero la lettera autografata di San Francesco d’Assisi scritta a frate Leone.
La cappella si caratterizza per una serie di armadi intagliati ed intarsiati che corrono lungo tutte le pareti. Le parti frontali sono tutte decorate con immagini di santi, opera degli artisti Giovanni Andrea di Ser Moscato e Damiano di Mariotto. I corpi di questi armadi furono utilizzati, invece, per ricavarne le panche del coro.
L’Icona, invece, si trova nella parte destra della cappella accanto ad un crocifisso ligneo. Si tratta di una delle reliquie più importanti del Santo di Assisi. La lettera autografata inviata a Frate Leone è la seconda in assoluto inviata da San Francesco. Originariamente l’Icona era conservata nella Chiesa di San Simone.
Il piccolo foglietto rettangolare è formato da 19 righe complessive e perfettamente conservata.