Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa di Sant'Egidio

La Chiesa di Sant’Egidio a Palombara Sabina, è un edificio molto antico e dalle origini incerte. Probabilmente venne costruita nel XIII secolo per volontà di Onorio III Savelli e venne eretta a parrocchia solo alla fine del XVI secolo.

La facciata è composta da due ordini, con un timpano nella parte superiore e una scalinata a due bracci.

La struttura è di tipo basilicale, a tre navate separate da archi. La navata centrale è coperta da una volta a botte decorata con i volti dei profeti racchiusi in cornici, mentre nelle navate laterali si aprono delle cappelle con volte a velo. Nella volta sopra l’altare è dipinta la Gloria di Sant’Egidio mentre più in alto, sulla volta,  è rappresentata la colomba simbolo dello Spirito Santo. La pala sull’altare rappresenta una pregevolissima Pentecoste del ‘500.

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto
00018 - Palombara Sabina (RM)



Galleria Fotografica

Lascia un commento