Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa Madre di S. Giuseppe – Sec XVII - XIX

La Chiesa di S. Giuseppe è un’importante testimonianza della storia religiosa di Trinitapoli con il suo prospetto che è rivolto alla piazza in cui si affacciano anche la Collegiata di S. Stefano e l'antico Palazzo dei Commendatori, ora sede del Municipio. Inaugurata nel 1729, funse da parrocchia fino alla realizzazione della nuova Chiesa Madre, dedicata a Santo Stefano.

All’interno custodisce, dentro una nicchia sopra l’altare maggiore, la settecentesca statua lignea di San Giuseppe, attribuita a Domenico Brudaglio, un pregevole affresco della Vergine e varie epigrafi, mentre lungo le pareti della navata principale e di quella laterale, trovano posto altre opere pittoriche e scultoree variamente databili tra XVIII e XIX secolo.

La facciata svetta sull'alta scalinata con il prospetto scandito su tre ordini dove in particolare la parte intermedia conferisce slancio alla torre campanaria a pianta quadrata e al fastigio di chiusura che termina con un timpano triangolare sormontato dalla statua di S. Michele Arcangelo.

Indirizzo: Piazza Umberto I
76015 - Trinitapoli (BT)



Lascia un commento