L’area archeologica dell’antica città di Naxos sorge su una zona lavica della penisola di Schisò e si estende su un’area complessiva di circa 40 ettari delimitata a sud-est dal torrente Santa Venera e...
La zona di Minori era già apprezzata ai tempi degli antichi romani come testimoniano diversi ritrovamenti archeologici. Negli anni ’50 del Novecento venne scoperta una villa romana del I sec. d.C. ed annessa...
Nerone fu il figlio più illustre di Anzio e qui costruì la sua grandiosa villa imperiale su una precedente di età repubblicana, da cui, secondo la leggenda, osservò l’incendio che aveva appiccato a...
Gli interessanti reperti delle terme romane, nel centro storico di Fondi, sono stati rinvenuti nel 1964, durante i lavori di sistemazione della Cappella di San Rocco, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono state...
La Cisterna Romana, del III secolo a.C., si trova nelle immediate vicinanze della Chiesa di San Pietro, sull’antica Acropoli della città , anticamente veniva utilizzata per la raccolta dell’acqua piovana per uso umano e...
Segni è circondata da mura megalitiche poligonali, conosciute anche come mura ciclopiche, tipiche della zona meridionale del Lazio. Queste mura, risalenti al VI secolo a.C., sono così grandi e dalla costruzione così elaborata,...
Nell’ambito degli itinerari turistici di carattere archeologico molto importante è l’edificio del I secolo a.C. a Terracina che secondo alcuni studiosi dovrebbe essere identificato con il Capitolium, il tempio dedicato alla triade Giove,...
La Catacomba di San Giovanni, insieme a quella di Vigna Cassia e a quella di Santa Lucia, costituiscono una forte testimonianza dello sviluppo della fede cristiana nell’antica Siracusa. In particolare la Catacomba di San...
Il Parco Archeologico della Neapolis è stato costruito negli anni ’50 del secolo scorso per permettere di riunire in un’unica area la maggior parte dei monumenti classici della Siracusa di epoca greca e...
Il Teatro Romano di Cassino rappresenta un tipico esempio di teatro ellenistico. Si trova nel cuore dell’antica Casinum. La sua costruzione avvenne in età augustea sfruttando quello che era un naturale declivio del...