Un lungo rettilineo delimitato da pioppi, mentre tutto intorno si estende la campagna tipica della Toscana. Immagini da cartolina e paesaggi mozzafiato quelli che si possono rintracciare aggirandosi per le strade di questa splendida...
Gli Altipiani di Arcinazzo, sono posti ad una altezza media di 850 metri sul livello del mare. Altopiano di natura calcarea, di tipo carsico, è limitato a nord dalla vallata dell’Aniene, ad est...
Dal borgo di Civitella Anfedena la vista è meravigliosa: da una parte il lago artificiale di Barrea, creato rallentando il corso del fiume Sangro, dall’altra i Monti del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e...
Il borgo di Villalago, sulla sommità del monte Argoneta, è posto in posizione dominante della alta Valle Peligna, al termine delle gole del Sagittario, sovrastando i laghi di San Domenico, diga artificiale realizzata...
Leofara è una frazione di Valle Castellana, paese in provincia di Teramo, e si trova sul percorso di un’antica strada romana che immetteva dalla Sabina nel Piceno: questa strada sarebbe stata anche utilizzata...
L’Isola Tiberina è l’unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma. Collegata alle due rive del fiume attraverso altrettanti ponti: verso Trastevere dal ponte Cestio (46 a.C.) e in direzione del Ghetto...
Largo Carmelo Maggio è uno dei belvedere di Oricola, in provincia de L’Aquila, da qui è possibile ammirare tutto il paesaggio circostante. All’interno dello spazio si trova anche il Monumento ai Caduti della...
Chioggia è una cittadina formata da isole attraversate dai canali e congiunte da ponti. L'isola centrale costituisce il vero e proprio centro storico, mentre alla sua sinistra, oltre il Canale Lombardo si trova...
Il paese di Posta Fibreno è situato sulla parete occidentale del Monte Morrone, nella splendida Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno, all'interno della Val di Comino. Dal costone su cui è situato...
La miniera di petrolio di Ripi si trova in zona di San Giovanni, località Petroglie, e costituisce un caso eccezionale, rappresentando uno dei pochi e più antichi giacimenti petroliferi scoperti in Italia. La storia dell’estrazione iniziò...