Gli scavi archeologici nella zona di Colle Plinio, nei pressi di San Giustino, sono iniziati nel 1974, a seguito di lavori di sistemazione nei circostanti terreni agricoli. E’ stato accertato che il complesso...
Il Pulo di Molfetta è una dolina, situata a circa due chilometri dalla città e formatasi in seguito al crollo di cavità calcaree per l’azione erosiva dell’acqua piovana. Il sito, caratterizzato da pareti...
Nei pressi di Anagni, sulla strada in direzione per Sgurgola, si trovano i resti archeologici detti di Villa Magna: si tratta delle sostruzioni di una villa imperiale, quasi certamente dell’epoca di Marco Aurelio,...
Le Mura Ciclopiche sono mura in opera poligonale innalzate tramite la posa di grandi massi lavorati fino ad ottenere forme poligonali, per essere posizionate ad incastro e senza calce, con dei cunei che...
Le Terme di Caracalla a Roma si trovano nel Viale delle Terme di Caracalla 52, nei pressi di Porta San Sebastiano e vicino l'Appia Antica. Costruite dall’imperatore Caracalla tra il 212 e il...
Lungo le prime miglia della via Appia Antica di Roma si trovano numerosi tumuli funerari di epoca romana che ancora oggi si possono ammirare in tutto il loro splendore. Il percorso parte dal...
Lasciando il centro di Foggia, lungo la S.S. 89 per Manfredonia all’altezza del bivio per San Marco in Lamis, in località Arpinova, sorge l’Area Archeologica Passo di Corvo, un villaggio neolitico di circa 40 ettari di estensione, uno dei più grandi del...
L’Area archeologica di San Leucio è collocata a sud-est del comune di Canosa, sull’omonimo colle dove sorse il più importante tempio romano dell’Italia meridionale dedicato a Minerva-Atena, risalente al 318 a.C. Distrutto il...
Il panorama che si gode dalla collina di Vereto fa capire come il centro della città lì costruita potesse dominare tutta la zona intorno: infatti l’occhio può godere dello splendido blu intenso del...
Uno dei monumenti più noti di Patù è chiamato le Centopietre: nel IX secolo il Salento era preda di attacchi frequentissimi da parte dei Saraceni e soprattutto faceva gola la grande città di...