Il sistema di difesa costiero di Capo Vaticano, risalente al 1500, era costituito da almeno sette torri, tutte nel territorio del comune di Ricadi. Cinque torri di avvistamento sono ancora visibili allo stato...
La Torre dell’Orologio di Taormina fu edificata nel XII sec. su antiche fondamenta greco-romane ed è stata più volte distrutta dagli eserciti che nel tempo hanno invaso Taormina e subito dopo ricostruita. Si trova in...
La torre, all’ingresso del centro di Cetara, è composta dalla torre angioina a ridosso della scogliera e dalla cinquecentesca torre vicereale, situata più in alto. La torre, costruita per difendersi dai pirati e successivamente...
Si accede al borgo di Cellere attraversando l’antica porta del Castello, sormontata dalla torre con il settecentesco orologio. Cellere presenta una tipica struttura urbanistica medioevale e rinascimentale, e una visita alla città permette...
La Torre del Mangia si trova nel cuore della sede della vita civile di Siena, in Piazza del Campo, ed era il "campanile" laico del Palazzo Comunale. È tra le torri antiche italiane...
Il borgo di Paliano è circondato da mura fortificate, lungo le quali nel XVI secolo vennero realizzati alcuni baluardi, che conferiscono al paese l’aspetto di città fortificata. Sul baluardo del Guarino, che presenta...
Edificata nel 1450 per scopi difensivi, la Torre Niccolina o Torraccia dello Sbirro oggi si trova all’interno di una proprietà privata sulla parte sinistra di Via della Scafa nei pressi del Ponte 2...
Nella parte alta della frazione di Parete, nel comune di Magliano in Toscana, si trova il nucleo più antico caratterizzato da una cinta muraria che culmina con l’imponente Torre dell’Orologio. Quest’ultima edificata in...
Nei pressi della foce del fiume Fiora, nella frazione Montalto Marina a Montalto di Castro si trova una torre di avvistamento del XV secolo. La struttura, a base quadrata, era stata realizzata per...
Incorniciata dalle stradine del tipico borgo medievale, la bella Torre dell’Orologio, restaurata nel 1999 – 2000, è caratterizzata dall’orologio ottocentesco rimaneggiato negli anni ’30 e ’90 del XX secolo....